E2 Forum è una mostra-convegno biennale dedicata all’industria italiana del trasporto verticale. E’ il contesto più adeguato dove esplorare le nuove tendenze e prepararsi ad affrontare le sfide della sicurezza, dell’efficienza, delle prestazioni, del comfort e del design.
Guarda le interviste agli organizzatori e promotori dell’evento
I protagonisti dell’evento
Progettisti e costruttori di impianti e componenti, installatori e manutentori di:
- ascensori
- montacarichi
- scale e marciapiedi mobili
- montascale
- piattaforme elevatrici
Le tre principali aree di confronto saranno:
- Mobilità verticale
- Progettazione, sicurezza e servizio
- Gestione, manutenzione e responsabilità
Scarica la brochure (PDF, 2 MB).
Promosso da
ANIE AssoAscensori
AssoAscensori è l’associazione che, all’interno di ANIE Federazione, riunisce le aziende che effettuano progettazione, costruzione di impianti e componenti, installazione, riparazione e manutenzione di ascensori, montacarichi, scale e marciapiedi mobili, montascale e piattaforme elevatrici.
In collaborazione con
Associazione Nazionale Imprese di Costruzione e Manutenzione Ascensori, rappresenta oltre 400 imprese industriali e artigiane che operano nel settore degli impianti elevatori (ascensori, montacarichi, scale e tappeti mobili ecc.). All’interno dell’Associazione, costituita nel 1972 e articolata in 18 sezioni regionali, sono presenti tutte le componenti della filiera: costruttori, installatori, manutentori, progettisti e fornitori di servizi specialistici alle imprese.
ANICA è l’Associazione Nazionale delle Industrie di Componenti per Ascensori. Nata il 9 luglio del 1981, annovera tra i suoi iscritti più di 80 aziende operanti in Italia nella produzione e progettazione di ascensori e montacarichi, le quali rappresentano la maggioranza degli operatori del settore.
Organizzato da
Messe Frankfurt Italia
Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre quindici anni la nostra società è partner di 1.550 espositori italiani grazie a più di 130 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero.